Pochi ingredienti, in poco tempo, si può preparare un piatto speciale:
la parmigiana di melanzane, tipica ricetta della tradizione culinaria della Sicilia e della cucina mediterranea in genere, veloce e rivisitata.
Una raccomandazione: mangiatela fredda con gli amici; magari in terrazza esorcizzando il caldo estivo!
2 melanzane sode
Formaggio o mozzarella vegan (Ricetta Qui)
qualche cucchiaiata di pesto al basilico
300 g di pomodori pachino
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Lavate i pomodori, tagliateli a spicchietti e conditeli con olio extravergine d’oliva,
sale, pepe e un paio di foglie di basilico spezzettato.
Lavate le melanzane accuratamente e tagliatele a fette tonde dello spessore di mezzo centimetro.
Grigliatele da ambo i lati su una griglia calda leggermente unta, salatele e pepatele.
Componete le parmigiane: alternate una fetta di melanzana con i pomodorini,
qualche cubetto di formaggio e un poco di pesto al basilico.
Continuate ogni torretta facendo 3 o 4 strati. Servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento