Siete in vena di un primo piatto sfizioso e diverso dalla solita pasta?
Provate questo sformato di riso e melanzane. E' una sorta di parmigiana.
Provate questo sformato di riso e melanzane. E' una sorta di parmigiana.
Il sapore è delizioso.
Un classico che troviamo in diverse versioni, un piatto molto saporito
una versione Vegan, di molto alleggerita nelle cotture e nell’apporto
calorico ma egualmente gustosa e scenografica: una vera delizia da
portare in tavola per stupire i commensali, senza troppe rinunce.
INGREDIENTI
500 gr di Riso integrale
mezzo bicchiere di vino bianco
Brodo vegetale q.b.( più un litro)
una bustina di Zafferano
curcuma q.b
lievito alimentare in scaglie q.b
800 ml di polpa di pomodoro bio
1cipolla rossa di Tropea
un mazzetto di prezzemolo
3-4 melanzane tonde
succo di un limone
olio evo, sale integrale, sale grosso
mezzo bicchiere di vino bianco
Brodo vegetale q.b.( più un litro)
una bustina di Zafferano
curcuma q.b
lievito alimentare in scaglie q.b
800 ml di polpa di pomodoro bio
1cipolla rossa di Tropea
un mazzetto di prezzemolo
3-4 melanzane tonde
succo di un limone
olio evo, sale integrale, sale grosso
PROCEDIMENTO
Tostare il riso senza alcun condimento in una capiente pentola antiaderente per qualche minuto, fino a quando diventerà traslucido; sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol completamente. Sciogliere lo zafferano nel brodo caldo e aggiungerlo alla preparazione finchè il riso non è cotto (circa 30-35 minuti), aggiungere 3-4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie e 4 cucchiai di olio evo a crudo. Regolare di sale aggiungere la curcuma e lasciare intiepidire.
A parte tagliate a piccoli pezzi la cipolla, aggiungerla alla polpa di pomodoro assieme ad una presa di sale e del prezzemolo finemente tritato e lasciare cuocere il sugo, allungato con mezzo bicchiere di acqua, appena per cinque-dieci minuti. Condire con due o tre cucchiai di olio evo a crudo.
Grigliare le melanzane tonde tagliate in fette piuttosto sottili su una piastra in ghisa leggermente unta di olio in modo che le verdure non si attacchino. Una volta pronte lasciarle marinare per dieci minuti con un emulsione di olio evo, abbondante prezzemolo tritato e il succo di mezzo limone;
Rivestire una tortiera con la carta forno ben oliata e disporvi un primo strato di melanzane, in modo che le fette sporgano dal margine per almeno due-tre cm. Comporre un primo strato di riso allo zafferano, condire con qualche mestolo di sugo, un cucchiaio di lievito alimentare e prezzemolo tritato, poi procedere in questo modo componendo gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Ricoprire la superficie del timballo con altre melanzane grigliate, poi ripiegare i lembi delle precedenti verso l’interno e premere bene per sigillare il ripieno.
Cuocere il timballo in forno a 200°C per venti minuti e lasciare ben intiepidire prima di sformare molto delicatamente sul piatto da portata, in modo che lo sformato sia ben compatto. Decorare a piacere con basilico o prezzemolo interi.
Consiglio: È possibile gustare il timballo ancora caldo (sformandolo da freddo e riscaldandolo successivamente) o ancor più da freddo.
Cuocere il timballo in forno a 200°C per venti minuti e lasciare ben intiepidire prima di sformare molto delicatamente sul piatto da portata, in modo che lo sformato sia ben compatto. Decorare a piacere con basilico o prezzemolo interi.
Consiglio: È possibile gustare il timballo ancora caldo (sformandolo da freddo e riscaldandolo successivamente) o ancor più da freddo.
Ottimo e, se possibile, ancor più saporito, il giorno dopo.
Nessun commento:
Posta un commento