Ecco la mia versione di street food molto famoso nel Regno Unito il "fish and Chip" .
Della classica ed originale ricetta l'unica cosa comune sono le Chips :)
Vediamo come preparare un "fish and Chip" felice
Ingredienti:
1 Panetto di hemp-fu
1 grande foglio di alga Nori
Succo di 1 limone
50 g di farina 0
50 g Farina di mais
Pizzico di sale
Birra 75 ml
75 ml di acqua gassata
Circa 1 litro di olio di girasole
4-5 Patate medie
Farina 0 per cospargere le patate
Rametti di timo fresco
4-5 cucchiai di olio d'oliva.
Procedimento:
Per prima cosa prepara le patatine, lava, poi taglia le patate di forma a tua scelta,lascio anche la buccia. Ma dipende da te se vuoi sbucciarli o no.
Una volta tagliate le patate in patatine, mettetele in una pentola capiente e copritele d'acqua. Aggiungere un pizzico di sale, quindi mettere a fuoco medio. Portare a ebollizione per 2 minuti quindi scolare. Far bollire le patate aiuta a creare un super morbido all'interno.
Mettere in una teglia antiaderente e cospargere di olio d'oliva, spolverare di sale, pepe e farina integrale più i rametti di timo, quindi infornare per circa 25-30 o fino a quando sono dorati e croccanti. Puoi anche friggere le tue patatine, comunque la cottura è ovviamente molto più salutare.
Versare l'olio di girasole in una grande casseruola o friggitrice. Se si utilizza una casseruola, riempire la casseruola solo a metà, per evitare che possa fuoriuscire quando si inserisce il "pesce".
Mentre le tue patatine fritte cucinano, è tempo di fare l'elemento "pesce".
Taglia il blocco di Hemp-fu in rettangoli o forme di filetto. Usando le forbici tagliare il foglio di nori in pezzi delle stesse dimensioni dei filetti di hemp-fu.
Adagiare l'alga Nori sull'Hemp-fu e bagnare sopra una parte del succo di limone per farlo aderire.
Prepariamo velocemente la pastella di birra.
Unire gli ingredienti secchi in una terrina, quindi versare la birra e l'acqua. Mescolare fino a formare una pastella densa.
A questo punto l'olio dovrebbe essere abbastanza caldo, se l'uso di una friggitrice a 180 gradi dovrebbe andare bene, se lo fai in una casseruola non appena vedi una leggera foschia che esce dalla parte superiore dell'olio sarà abbastanza caldo, puoi sempre prova il calore usando un cubetto di pane. Lascia cadere il pane nell'olio e, se galleggia rapidamente verso l'alto e diventa dorato, il tuo olio è abbastanza caldo.
Immergere il hemp-fu foderato di Nori nella pastella singolarmente e poi nell'olio molto attentamente. Cuocere fino a quando la pastella è dorata. Quindi posizionare su carta da cucina per scaricare l'olio in eccesso e cospargere di sale.
Togliere le patatine dal forno e servire con il "pesce" hemp-fu e salse tradizionali e magari accompagnata da una buonissima birra

A volte basta veramente poco per preparare qualcosa che sia delizioso per gli occhi, per lo spirito e per il palato. Cucinare vegano non vuol dire impazzire alla ricerca di alimenti dai nomi impronunciabili. E' bello conoscere ingredienti nuovi, ma la cucina è, e deve rimanere accessibile a tutti. Un vegano non mangia solo carote crude o intrugli difficilissimi da preparare. Farina, zucchero e olio ci sono in ogni dispensa, indipendentemente dalla scelta alimentare di chi ha fatto la spesa.
Parlano di me
- Casa del super Eroe - Alessio -
- Una ricetta in spagna
- Veggie Planet 11/2/17 Ore 16.00
- Mia ricetta in Danimarca
- Gustosissimo Ricettario Natalizio Fiorentini
- Articolo su Viveresostenibile.net --- A pag 6
- Evento gECOBIOndo 20/11/2016
- Evento gECOBIOndo 6/11/2016
- 21 Ottobre - La Prua -
- cooking-for-art-22-23-24-ottobre
- iVegan - Sabato 15 ottobre - degustazione -
- Le mie ricette in Francia
- Vegolosi - Natale speziato -
- iVegan Party Pizza
- Cucina Vegana su Pesaro notizie
- Il caro amico Valdo Vaccaro
- Eventi gECOBIOndo
- Cena 21 Aprile al " La Prua "
- Agriturismo Pian dei Papi
- Libro vegolosi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento